Consentendo la rappresentanza sindacale aziendale ai soli sindacati firmatari del contratto applicato in azienda, l’art.19 dello statuto dei lavoratori contrasta coi «valori del pluralismo e libertà di azione della organizzazione sindacale».
La sentenza della Corte Costituzionale (www.corriere.it)
Rassegna delle principali notizie in materia di legislazione lavoristica, sociale e fiscale
martedì 23 luglio 2013
venerdì 5 luglio 2013
D.L. 76/2013: NUOVI PROVVEDIMENTI VARATI A FAVORE DELLA RIPRESA DELL'OCCUPAZIONE
Di particolare rilievo la riduzione degli stop & go per i contratti a tempo determinato, da 60 a 10 giorni e da 90 a 20 giorni a seconda della durata del contratto scaduto (art.7) e la decontribuzione a favore dei datori di lavoro che assumono lavoratori "svantaggiati" o trasformano in tempo indeterminato contratti a termine, stipulando nel contempo almeno un nuovo contratto a tempo determinato (art. 1)
Decreto legge sul lavoro in GU n. 150 del 28 giugno (www.consulentidellavoro.it)
Decreto legge sul lavoro in GU n. 150 del 28 giugno (www.consulentidellavoro.it)
Iscriviti a:
Post (Atom)