venerdì 3 gennaio 2014

LAVORO ACCESSORIO (VOUCHER) PRESTATO DA PERCETTORI DI PRESTAZIONI A SOSTEGNO DEL REDDITO

Sembra opportuno richiamare l'attenzione dei lettori sul fatto che al momento non risulta prorogata la possibilità per i titolari di indennità di sostegno del reddito di poter fornire la propria attività nel 2014 attraverso il lavoro accessorio, nei limiti dei 3.000 euro netti, interamente cumulabili con il trattamento integrativo.

Fino al 31 dicembre 2013, in base alla previsione della lettera a, comma 32, articolo 1 della Legge 92/2012, come modificato dall'articolo 46 bis della Legge 134/2012 - Decreto Sviluppo, le prestazioni di lavoro accessorio potevano essere rese, in tutti i settori produttivi e nel limite massimo di euro 3.000,00 netti per anno solare, dai percettori di prestazioni integrative del salario o con sostegno al reddito (integrazioni salariali, A.S.p.I., Indennità di mobilità, trattamento speciale di disoccupazione edile).